L’Umanità e la Fine dei Tempi (Phasar Edizioni, 2023)
Siamo alla “fine dei tempi”, di fronte ad una svolta epocale per l’umanità. Siamo alla soglia di un passaggio che ci porterà in una nuova era, dove ci attende un nuovo mondo di pace e fratellanza. Ma tutto ciò non è scontato, il nuovo mondo dobbiamo costruirlo noi, attraverso le nostre azioni e i nostri comportamenti.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/03/l-umanita-e-la-fine-dei-tempi-1.png360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2023-03-24 13:28:232023-03-24 13:28:58L'umanità e la fine dei tempi
L’evoluzione spirituale è un processo di trasformazione della coscienza che porta gli esseri umani alla realizzazione del proprio sé. Sostanzialmente tutte le esperienze che facciamo sulla Terra sono finalizzate alla nostra evoluzione. Per moltissime vite siamo legati a degli automatismi che ci portano a comportarci in un certo modo di fronte a determinate situazioni. Poi ad un certo punto cominciamo ad essere più consapevoli e ad essere attratti dalla spiritualità, da tutto ciò che riguarda la verità, la bellezza e la giustizia.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2021/03/superare-i-propri-limiti.png360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2021-03-03 12:15:122021-03-03 12:30:16L'evoluzione spirituale nella pratica quotidiana: superare i propri limiti
La parola yoga deriva dal sanscrito yug che significa unire, aggiogare. Quindi, è evidente che l’obiettivo dello yoga, è quello di unire qualcosa di momentaneamente separato, qualcosa che non ci permette di vivere in armonia con noi stessi e con il mondo, ed è causa di sofferenza. Quel qualcosa è la nostra coscienza e lo yoga è lo strumento che ci permette di unire le sue parti separate per arrivare all’unione totale con lo Spirito, con il Tutto di cui facciamo parte.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2018/06/ashtanga-yoga-otto-stadi-yoga.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2018-06-12 17:47:572018-07-24 15:38:12Ashtanga yoga: gli otto stadi dello yoga
La maggior parte degli esseri umani vive credendo di fare del bene, ma in realtà oggettivamente fa del male. Questo avviene perché non vi è nessuna verifica interiore dei modelli e dei principi assunti dall’esterno. Tutto ciò mette in atto un errato utilizzo delle energie che compongono la nostra coscienza.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2018/04/meditazione-discatto-equanimita.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2018-04-07 08:35:292021-03-06 18:31:03Meditazione: raggiungere equanimità e distacco
Un mantra è un suono, una parola o un insieme di parole, una formula, generalmente ritenuta sacra o magica, da coloro che la utilizzano. Questo perché la ripetizione di un mantra, attraverso la sua vibrazione favorisce, un’armonizzazione e un rilassamento degli aspetti emotivi, una migliore concentrazione e integrazione dell’attività del pensiero e, a livello fisico, un miglioramento complessivo del metabolismo corporeo.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2018/04/om-origine-tutti-mantra.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2018-04-03 16:15:392018-07-24 14:42:33Om: l’origine di tutti i mantra
Un mantra è un suono, una parola o un insieme di parole, la cui ripetizione induce un effetto vibratorio nei tre piani della personalità: fisico, astrale e mentale.
Questa ripetizione favorisce, attraverso la sua vibrazione, un miglioramento complessivo del metabolismo corporeo, un’armonizzazione e un rilassamento degli aspetti emotivi, nonché una migliore concentrazione e integrazione dell’attività del pensiero.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2018/03/mantra-benefici.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2018-03-14 11:36:482022-01-26 15:56:04Il mantra e i suoi effetti benefici
La parola yoga deriva dal sanscrito yug che significa unire, aggiogare. Quindi, è evidente che l’obiettivo dello yoga, è quello di unire qualcosa di momentaneamente separato, qualcosa che non ci permette di vivere in armonia con noi stessi e con il mondo, ed è causa di sofferenza.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2017/10/yoga.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2017-10-25 10:30:062022-05-28 16:47:27Realizzare lo yoga
Il bhajan è un tipo di canto devozionale della tradizione induista in cui il testo ha un’importanza fondamentale. Vengono generalmente eseguiti dai devoti nei templi induisti e negli ashram e rappresentano una forma di meditazione molto importante.
Il bhajan è infatti uno strumento fondamentale atto ad espandere quella vibrazione di puro amore che è silenziosamente presente nel nostro cuore. Cantare un bhajan permette di sintonizzarci su un certo tipo di frequenze in grado di sostenere la trasformazione alchemica necessaria al nostro percorso di evoluzione.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2017/10/bhajan-meditazione.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2017-10-15 10:00:422022-01-26 16:10:17La meditazione e il suono: il bhajan
L’essere umano generalmente non conosce se stesso. Non è affatto consapevole della sua vera essenza spirituale, rimanendo focalizzato sugli aspetti più esteriori e tangibili della sua coscienza. L’uomo infatti, si identifica nel suo corpo fisico, nelle sue emozioni e nei suoi pensieri e a causa di ciò è sempre vittima del dolore e della sofferenza.
Le vere cause della sofferenza sono quindi ascrivibili al fatto che l’uomo non conosce se stesso e non si identifica con la sua vera essenza, il Sé Superiore. La meditazione è uno strumento che può aiutare l’uomo nel suo percorso di conoscenza interiore, portandolo alla conoscenza del proprio Sé più profondo e quindi al superamento del dolore e della sofferenza.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2017/09/meditazione-superare-sofferenza.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2017-09-12 10:00:482018-05-15 12:44:20La meditazione e il superamento della sofferenza
Il compito di ogni uomo, è quello di realizzare delle esperienze che possano aiutarlo nel suo percorso di evoluzione. La terra quindi, non è altro che un laboratorio 3D dove le anime scendono per fare le più disparate esperienze, necessarie per la prosecuzione del loro percorso di risalita verso lo spirito. Tecnicamente, con il termine di evoluzione, si vuole indicare una vera e propria trasformazione della materia con lo scopo di affinarla sempre di più, eliminando man mano che si integrano le esperienze, gli aspetti negativi e distorti, fino alla realizzazione completa degli archetipi.
https://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2017/05/meditazione-trasmutazione-alchemica.jpg360780Alessandro Del Vescovohttps://yogameditazione.net/wp-content/uploads/2023/08/logo-3-3.pngAlessandro Del Vescovo2017-08-24 10:30:122021-03-06 18:29:10La meditazione come strumento di trasmutazione alchemica