La meditazione e il superamento della sofferenza

meditazione superare sofferenza

L’essere umano generalmente non conosce se stesso. Non è affatto consapevole della sua vera essenza spirituale, rimanendo focalizzato sugli aspetti più esteriori e tangibili della sua coscienza. L’uomo infatti, si identifica nel suo corpo fisico, nelle sue emozioni e nei suoi pensieri e a causa di ciò è sempre vittima del dolore e della sofferenza.

Le vere cause della sofferenza sono quindi ascrivibili al fatto che l’uomo non conosce se stesso e non si identifica con la sua vera essenza, il Sé Superiore. La meditazione è uno strumento che può aiutare l’uomo nel suo percorso di conoscenza interiore, portandolo alla conoscenza del proprio Sé più profondo e quindi al superamento del dolore e della sofferenza.

Diverse civiltà, nel corso di millenni, hanno sperimentato ed elaborato tecniche di meditazione per aiutare l’uomo a conoscersi meglio e ad evolversi. Tutte queste tradizioni hanno sviluppato delle tecniche che sono alla base della possibilità umana di migliorarsi e quindi di integrare la sofferenza.

Molto spesso gli uomini si lasciano condizionare da credenze e ideologie e per questo non riescono ad intraprendere un vero percorso di cambiamento. È molto importante invece, raccogliere le pratiche meditative di queste tradizioni, senza perdersi in condizionamenti di alcun tipo, con il solo obiettivo di aumentare la consapevolezza ed ampliare la propria coscienza. È fondamentale applicare solo sana pratica di meditazione e rilassamento, valida ed eseguita correttamente.

Generalmente gli uomini credono che la meditazione sia una pratica legata esclusivamente ad alcune religioni come l’indusimo e il buddismo, ma in realtà la possiamo trovare anche nel cristianesimo (la preghiera è meditazione) nell’arte e in diverse tecniche di crescita personale e lotta allo stress.

Sono molti i benefici che si possono ottenere con la pratica della meditazione. Permette l’unione di tutte le parti separate della nostra coscienza, consente di armonizzare l’ambiente che ci circonda e trasformare la materia verso l’alto, innescando un autentico processo di alchimia spirituale. A livello pratico invece, favorisce una maggiore concentrazione e un rafforzamento del sistema immunitario con il conseguente miglioramento del proprio stato di salute generale.

La meditazione è uno strumento indispensabile che prima o poi, tutti gli uomini impegnati nel percorso di risalita verso lo spirito, dovranno praticare. Se effettuata quotidianamente può apportare notevoli miglioramenti alla propria vita, ma la meditazione, oltre ad essere un beneficio per ogni uomo è anche un servizio per il mondo: miglioriamo noi stessi e al contempo anche il Tutto di cui facciamo parte, essendo gli uomini, semplicemente delle cellule di un organismo più grande.

Migliorando le nostre frequenze possiamo innescare un processo di armonizzazione dell’ambiente circostante a livello energetico (immettendo frequenze più pure ed elevate). Di conseguenza, se sempre più persone praticheranno la meditazione correttamente, il mondo sarà sempre di più un posto migliore. La meditazione poi, se lo volete, potrà schiudervi porte su dimensioni incredibili della vita.