I sette raggi e la psicologia esoterica
Tutto è energia, tutto è frequenza, colore e suono. L’aspetto terreno non è altro che la precipitazione sul piano fisico di energie che si esprimono su livelli energetici più elevati, dove le frequenze vibratorie sono più sottili. La vita terrena è un’illusione in quanto, è l’aspetto più basso dell’immensità della vita stessa. L’immortalità è parte di noi, le vite terrene sono i giorni e le notti della nostra esistenza. Non c’è differenza tra sogno, realtà, fantasia, immaginazione. Esiste la coscienza e basta, in tutte le sue sfaccettature. Quando sogniamo stiamo sperimentando un aspetto della realtà su un piano differente da quello fisico. Il sogno è reale, più reale di quello che sembra. Ricordate, nell’arco della nostra infinita esistenza, stiamo più fuori che dentro un corpo.
I corpi sono soltanto dei veicoli che utilizziamo per sperimentare determinati aspetti della nostra coscienza, che ci permettono di fare delle determinate esperienze, ma non sono l’uomo. Il vero uomo è la coscienza, quella che ti fa dire “io esisto” e ci sarà sempre. Arriverà un giorno in cui il corpo fisico non ci servirà più e andremo su altri piani a fare altre esperienze con altri veicoli, fino a quando non saranno dissolti anche questi. Allora avremo completato la nostra parabola e torneremo alla casa del Padre. Quello è il vero uomo, l’aspetto divino che scende sui piani inferiori per fare esperienza ed evolversi.
Tutto ciò che esiste, in tutti i piani, deriva da un’energia primaria divina che è la fonte della vita di tutto l’universo. Questa energia si manifesta attraverso sette raggi, cioè sette frequenze vibratorie che determinano le caratteristiche di ogni creatura dell’universo. Ovviamente, anche le caratteristiche fisiche e caratteriali dell’uomo, dipendono da questi sette raggi. Questa è la vera psicologia e in un prossimo futuro sarà applicata nello studio degli aspetti psicologici dell’uomo.
Nessun uomo è perfetto proprio perché il piano fisico serve a sperimentare gli aspetti distorti di questi raggi o archetipi che, mano mano che si avanti nell’evoluzione, si realizzano e si perfezionano. L’espressione pura di queste frequenze corrisponde alla perfezione, mentre gli uomini manifestano, chi più chi meno, i diversi aspetti della distorsione.
Le caratteristiche dei sette raggi
Dei sette raggi, i primi tre sono detti di Aspetto, mentre gli altri quattro sono detti di Attributo e derivano dalle combinazioni dei primi tre.
Il Primo Raggio è potere e volontà e rappresenta il Padre.
Il Secondo Raggio è amore e saggezza e rappresenta il Figlio.
Il Terzo Raggio è intelligenza attiva e rappresenta lo Spirito Santo.
Il Quarto Raggio è armonia attraverso il conflitto.
Il Quinto Raggio è conoscenza concreta.
Il Sesto Raggio è devozione e idealismo.
Il Settimo Raggio è ordine cerimoniale e magia.
I tre raggi principali sono i tre aspetti primari della creazione e come possiamo vedere non sono altro che la Santissima Trinità cristiana, concetto che ritroviamo anche in altre religioni del mondo e in una certa tipologia di concetti filosofici.
I sette raggi e la creazione
Tutto l’universo e la creazione si basano su questo concetto. Un impulso vuole essere, vuole realizzare un progetto, esprime una volontà (potere e volontà), ma non può farlo senza materia prima (intelligenza attiva). Da questa unione nasce una coscienza, espressione dell’amore (amore e saggezza), che ha sua volta darà vita ad un’altra creazione, e il ciclo continua. È lo stesso concetto espresso dalla tradizione indiana con Brahma, Vishnu e Shiva e dal filosofo tedesco Hegel quando parlava di tesi, antitesi e sintesi.
Ogni uomo è influenzato da questi raggi, che ne delineano l’aspetto fisico e il carattere, ma essendo l’uomo stesso costituito da diversi corpi, ognuno dei quali ha un suo raggio, è influenzato in differenti modalità, da più raggi. Ce n’è uno però dominante, che prevale su tutti e che determina il raggio di ogni singolo individuo.
Psicologia esoterica
Lo studio dei sette raggi può essere molto importante per comprendere diversi aspetti della nostra esperienza come il destino delle nazioni, i cicli e i periodi della storia, la psicologia umana, le caratteristiche della nostra struttura. La storia potrebbe essere riscritta veramente.
I sette raggi sono forze emanate dal Grande Essere di cui facciamo parte. Determinano la struttura vitale, tutto è permeato da loro. Vengono espletati sulla Terra attraverso le 12 costellazioni. I pianeti rappresentano i loro corpi fisici. Attraverso i sette raggi, si manifestano le forme differenziate e la struttura della nostra coscienza, i corpi sottili e i chakra. Lungo i tre raggi primari, i mezzi creativi di Dio si fanno sentire potentemente. L’interazione di questi raggi determina l’apparenza delle forme esteriori.